Descrizione
Verso l’Infinto è un volume autobiografico di Maria Campagnuolo un mix di narrativa e poesia.
10,00€
Verso l’Infinto è un volume autobiografico di Maria Campagnuolo un mix di narrativa e poesia.
Le preghiere di quest’opera sono state scritte in un periodo compreso tra il 1995 e il 2000 dopo
la pubblicazione della prima raccolta dal titolo “Vorrei”.
Sono rimaste nel cassetto per quasi diciotto anni, nascoste, riservate. Oggi spinto dal desiderio
di farle conoscere, ho deciso di pubblicarle nella speranza che qualche verso possa far bene
all’anima, che possa aiutare a riscoprire il ruolo di Gesù nella nostra quotidianità.
Sono consapevole che il mondo odierno preferisce non parlare di Gesù, troppo scomodo e scandaloso, in una società fatta di idoli e di false promosse.
Anche se la sfida sembra persa in partenza sento però l’obbligo morale di proporre queste
riflessioni, semplici, francescane, e senza alcuna velleità poetica.
Consegno ai lettori un pezzetto della mia interiorità, della mia riflessione quotidiana su Dio,
compagno invisibile che mi ha sorretto lungo il mio percorso esistenziale e che non mi abbandonerà
mai fino al momento in cui cesserà il mio respiro. Da quel giorno si fermerà il mio battito, il mio
corpo si trasformerà in polvere, la mia anima non smetterà di lodare Dio per avermi dato la possibilità di vivere questo tempo con gioia e dolore.
dall’Introduzione di Nicola Tindaro Calabria
Maria –
Un racconto d’Amore per la Vita… che, attraverso la narrazione e l’analisi di episodi e vicissitudini quotidiane, cerca di conferire maggior Valore all’Esistenza nel tentativo di guarire dalla disabilità e cecità Spirituale. Uno scritto che non pretende d’insegnare nulla, ma solo narrare, con devoto ringraziamento, il dono di Vivere la propria vocazione in armonia con il Creato… Un omaggio alla Città di Napoli che ha visto l’autrice muovere i primi passi verso l’Avvocatura, coadiuvandone la crescita…; senza trascurare la bellezza e Cultura di altri luoghi in cui Ella opera ed esprime il proprio talento artistico conferendo maggiore lustro alla Toga.
Una scrittura puntuale e suggestiva, ove il linguaggio dell’Arte diviene espressione dell’Anima che narra emozioni, delusioni, speranze e senza mai diventare lamentosa e priva di senso, si traduce in un’incessante ricerca della Verità che guida e coadiuva l’Esistenza, sollevandola dalle ristrettezze di un stagno, privo d’ingegno, per nuotare responsabilmente nel mare dell’Infinito…
Enza –
Ottimo libro. Bellissimo scritto, una piuma che valorizza l’Essere nella carezza dell’Anima… valicando i limiti del corpo…